Viaggio in auto con un quattrozampe, si o no?

15.12.2018

Avere un cane porta molta felicità, ma anche qualche problema, tra cui quello delle vacanze o dei viaggi di lavoro. Infatti, a meno che non si abbia qualcuno a cui lasciarlo, quando ci si organizza per un viaggio bisogna considerare anche la sua presenza.

Ecco come organizzarsi al meglio!

  • Preparare tutto l'occorrente per il soggiorno fuori casa. Sia che si tratti di una vacanza in città o di una spericolata avventura, il cane ha bisogno di cibo e utensili per la sua cura. Fra questi: cibo, cuccia, guinzaglio, collare e medaglietta, ciotola dell'acqua trasportabile, trasportino o cintura di sicurezza per il viaggio, documenti. 
  • Inoltre è importante informarsi sulle normative del Paese meta del viaggio, e fare tutte le vaccinazioni necessarie.
  • Durante il viaggio il cane deve essere trasportato nell'apposito trasportino, adatto alle sue dimensioni, oppure legato con una cintura di sicurezza per cani (in figura). 
  • Se si viaggia con un cane è obbligatorio fare frequenti soste per fargli sgranchire le zampe e fare i bisogni. Un altro obbligo è quello di farlo bere ogni qualvolta ne dimostri la necessità (attenzione! Troppa acqua in auto potrebbe provocare vomito.)
  • Ricordate di non lasciare MAI il cane in auto per un tempo troppo prolungato, soprattutto se fa caldo.

L'ultima foto è stata presa dal sito Fido Micio, visitate questa pagina, è importante.

Spero che questo post sia stato utile, a breve tratterò i viaggi in aereo e treno con i quattrozampe!

© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia