Un'estate...a quattro zampe!
L'estate è iniziata! In questo articolo alcuni consigli su come viverla al meglio con i propri amici pelosi!


#ionontiabbandono
Purtroppo, nei periodi di vacanza, come quello estivo, si registrano molti casi di abbandono, spesso da parte di persone senza cuore che non vogliono rinunciare alle vacanze a causa del cane o del gatto e che non vogliono portarselo dietro.
Non fatelo! MAI! Abbandonare, oltre che un'immensa crudeltà, è un reato.

Alberghi e vacanze...pet-friendly!
Se avete un amico peloso e volete portarlo in vacanza con voi, nessun problema! Potete progettare una vacanza su misura! Oggi sono sempre di più gli alberghi in tutta Italia (e non solo!) che accettano gli animali e offrono tutti i servizi di cui questi ultimi possono avere bisogno. Anche nei luoghi pubblici gli animali sono sempre più i benvenuti, e non è raro trovare musei, bar, ristoranti, rifugi montani eccetera nei quali potete entrare anche accompagnati, ad esempio, dal vostro cane.
In alternativa, se la vacanza che avete in mente proprio non è adatta al vostro amico peloso, potete lasciarlo ad un amico o a un parente, oppure in una pensione, con qualche accortezza, però.
Se l'animale è abituato a stare sempre con voi e non con membri extra famigliari, sarà utile abituarlo prima di partire, per evitare che soffra di ansia o stress da separazione. Se lo lasciate con un parente o amico, fateglielo conoscere qualche tempo prima della vostra partenza, in modo che abbia il tempo di abituarsi alla nuova persona e all'ambiente a lui estraneo. Lo stesso vale per le pensioni. Sceglietene una che sia di ottima qualità, magari già sperimentata da un amico, e iniziate lasciandovi l'animale per un tempo breve (una mattinata o un pomeriggio), per andarlo poi a riprendere, e riportarlo in seguito per un soggiorno un po' più lungo. In questo modo lui si abituerà al nuovo ambiente, vedrete come si comporta con gli operatori del posto e gli farete capire che il suo soggiorno in quel luogo è solo temporaneo, e che non lo state abbandonando. In questo modo lui sarà più tranquillo e anche voi potrete godervi le vostre vacanze in tranquillità, chiamando ogni tanto per sapere se il vostro amico sta bene.
ATTENZIONE! Indipendentemente dalle persone a cui affiderete il vostro animale, e importante lasciare loro indicazioni precise (la dieta che segue, eventuali medicine che prende, cose che lo spaventano...) e i recapiti vostri e del veterinario di fiducia, per le emergenze. Lasciate al cane la sua cuccia e i suoi giochi preferiti.

Attenti al sole...e non solo!
Con l'arrivo del caldo, sono sempre più frequenti casi di colpi di calore, che possono rivelarsi pericolosi per i vostri animali. Ecco come evitarli.
- Evitate assolutamente di lasciare l'animale in auto. In estate le auto sono delle vere e proprie fornaci. Ma non solo per voi! Anche per i vostri animali. Perciò non lasciateli mai in auto: anche se lasciate i finestrini un po' aperti, l'animale soffre comunque.
- Portatevi dietro l'acqua! Sia che si tratti di una passeggiata in montagna, una giornata al mare alla spiaggia per cani, o un giro in un parco in città, dovrete sempre avere dietro acqua fresca, che regolarmente dovrà essere a disposizione del cane.
- Attenti alle alte temperature! Se fate escursioni col vostro animale, state attenti al sole cocente. Evitate percorsi senza ombra, e cercate di muovervi nelle ore più fresche, la mattina presto o la sera. Lo stesso vale per le spiagge! Ricordate che il vostro cane non può rinfrescarsi con una granita o il ventaglio. Scegliete spiagge in cui possa fare il bagno, se ama l'acqua, e non lasciatelo al sole nelle ore più calde. Fate attenzione anche alla sabbia che può essere rovente!
