Una via pulita!

21.04.2020

Quante volte, girando per parchi, strade, sentieri e vialetti abbiamo visto dei rifiuti a terra? Migliaia, forse milioni di volte. Ma come fare la nostra parte per mantenere pulite le aree cittadine e quelle verdi? Ecco alcuni consigli!

www.corriere.it
www.corriere.it

Sempre più spesso, nel periodo primaverile, vengono organizzate giornate di pulizia di spiagge, pinete, strade. Queste iniziative sono sicuramente utilissime e vanno incentivate il più possibile. Però, oltre a ripulire, un'altra cosa è importante: non sporcare!

www.primonumero.it
www.primonumero.it

Ecco qui alcuni consigli per evitare di sporcare le strade con i rifiuti.

  • La prima, essenziale regola, è non buttare nulla a terra, e neanche nei tombini: dalle fognature le acque arriveranno in mare, e con loro anche i rifiuti che sono stati gettati. Per lo stesso motivo è importante non gettare nulla nel water e negli scarichi dei lavandini.
  • Perciò è importantissimo gettare tutto nel cestino, però con alcune accortezze. Spesso i cestini che si trovano sulle strade, quelli piccoli, sono dell'indifferenziata: vanno perciò bene per fazzolettini, scontrini... Se invece avete dei rifiuti differenziabili, come una lattina, della plastica, della carta o del vetro, aspettate di trovare il bidone apposito: in città, soprattutto nei parcheggi e agli incroci, ce ne sono molti.
  • Inoltre, controllate che il cestino nel quale gettate il rifiuto non sia troppo pieno: se è stracolmo, infatti, con il vento, gli oggetti più leggeri, come i fazzoletti e i guanti del supermercato voleranno in strada, vanificando i vostri sforzi di mantenerla pulita. Per questo motivo evitate i bidoni già eccessivamente pieni e abbiate cura di richiudere sempre col coperchio quei bidoni che ne dispongono.
  • Ritirate subito la posta, anche la pubblicità! Molte volte, quella posta più voluminosa e non privata, come volantini e giornali non entrano del tutto nella buchetta delle lettere, e con il vento si sparpaglieranno in strada. Perciò raccoglieteli prima che si disperdano nell'ambiente.
  • Se siete fumatori, non gettate le cicche in strada. Oltre ad essere difficilmente degradabili, persiste sempre il rischio di incendio, nelle aree verdi e nei periodi caldi dell'anno. Utilizzate il portacenere tascabile!!
www.dreamstime.com
www.dreamstime.com
www.eurocali.it
www.eurocali.it

  • Se avete cani, raccogliete sempre le deiezioni, ma fatelo con i sacchetti in plastica biodegradabile, per evitare lo spreco di plastica, e non disperdeteli nell'ambiente.
  • E quando è carnevale, e i bambini vogliono tirare i coriandoli? Anche a questo c'è soluzione! In commercio si trovano molti coriandoli biodegradabili, o addirittura contenenti semi, che, con la prima pioggia possono germogliare. Inoltre, se non li volete comprare, si possono sempre realizzare dalle foglie o dai petali secchi dei fiori con una foratrice.
  • Una cosa da evitare sono i palloncini con l'elio. Belli da vedere, ma fortemente inquinanti quando arrivano a terra.
  • Se fate un picnic, abbiate cura di posizionarvi nelle aree adibite, assolutamente non nelle riserve naturali o nelle aree protette. Quando ve ne andate, raccogliete tutto e lasciate il parco o la spiaggia puliti. Per il picnic, inoltre, un consiglio è quello di non usare i piatti, i bicchieri e le forchette usa e getta ma portare dei contenitori riutilizzabili da casa, o, in alternativa, quelli biodegradabili, da gettare nell'umido.
www.ilgiardinodeilibri.it
www.ilgiardinodeilibri.it
www.autoproduciamo.it
www.autoproduciamo.it

E con questo, sono terminati i miei consigli su come mantenere pulite le strade e le aree verdi. Ne avete altri? Scriveteli nei commenti!

© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia