PP=Poca Plastica

31.10.2019
www.latestatamagazine.it
www.latestatamagazine.it

Da quando è stata inventata, la plastica è stata sempre prodotta in grandi quantità, dall'uomo, spesso per imballaggi monouso oppure prodotti usa e getta. Ad oggi siamo arrivati a 8,3 miliardi di tonnellate!

Già questo numero è preoccupante, e se poi vi dicessi che solo il 9% della plastica non più in uso è stata riciclata? La maggior parte è stata dispersa nell'ambiente.

Per ridurre la produzione di plastica, ci sono tanti piccoli gesti quotidiani che noi tutti possiamo fare.

Traveller24.news24.com
Traveller24.news24.com
  1. Smettere di utilizzare le cannucce in plastica (che non possono essere riciclate). Come vedete dall'immagine, le cannucce, oltre a finire in mare, si insinuano nelle vie respiratorie delle tartarughe, soffocandole. In commercio esistono tante varianti alle cannucce usa e getta. Vengono chiamate eco-cannucce, e sono prodotte in bambù, alluminio, vetro o anche plastica dura, non sono usa e getta, ma si possono lavare e riutilizzare.
  2. Smettere di usare i piatti e le posate in plastica. Fortunatamente, tra qualche tempo, in italia, tutti i piatti e le posate o bicchieri usa e getta venduti nei supermercati verranno sostituiti con piatti e posate in mais. Sono compostabili e vanno perciò smaltiti nell'umido insieme ai resti di cibo.
  3. Sostituire lo spazzolino da denti con uno in bambù, oppure acquistare la versione che permette di cambiare solamente la testina dello spazzolino, anziché l'intero oggetto!
  4. Usare le saponette. Usare le saponette piuttosto che il dispenser per sapone, permette di ridurre notevolmente la quantità di plastica.
  5. Preferire la frutta e la verdura sfuse rispetto a quelle imballate.
  6. Comprare una borraccia in metallo! Perchè quando possiamo portarci dietro sempre un pratica borraccia, da riempire al bisogno e che mantiene fresca l'acqua, dobbiamo comprare una bottiglietta in plastica, che, dopo pochi sorsi, finirà in un cestino della spazzatura o, alla peggio, in terra?
  7. Preferire l'acqua del rubinetto o quella in bottiglie di vetro a quella nella plastica.
  8. Preferire lo yogurt in vasetto di vetro: come le cannucce, anche i vasetti dello yogurt sono difficili da riciclare!
www.baretz.it
www.baretz.it
anteritalia.org
anteritalia.org
www.ilgiornaledelcibo.it
www.ilgiornaledelcibo.it
© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia