La displasia dell'anca.

05.03.2020

La displasia dell'anca è una patologia che agisce sulla cartilagine del cane.

www.animalpedia.it
www.animalpedia.it

Cos'è?

In particolare, è una malformazione dell'articolazione coxo-femorale (ovvero l'anca), che si sviluppa durante l'accrescimento del cane.

La patologia si manifesta quando la testa del femore non si incastra e non ruota in modo corretto nell'acetabolo, e non riesce a garantire il movimento corretto dell'articolazione. 

La cartilagine viene perciò consumata e usurata, e col tempo può sopraggiungere un'artrosi.

Da cosa è scatenata?

La patologia è di origine genetica, ovvero trasmessa da i genitori (o anche dai nonni), ma può anche esserci la mutazione di un gene.

Tuttavia ci sono alcuni fattori che possono incrementare la gravità della malattia, come un'attività fisica esagerata e sfiancante sin dalla tenera età, oppure una iper o ipo nutrizione, o in generale una nutrizione carente di nutrienti o errata.

imieianimali.it
imieianimali.it

Sintomi.

I sintomi principali sono un'eccessiva pigrizia, gambe posteriori a X, difficoltà nel mettersi su 2 zampe, a fare le scale...

In presenza di anche solo alcuni di questi sintomi, è importante contattare il veterinario, anche perché il cane sente (e spesso manifesta) dolore.

www.socialdogcat.com
www.socialdogcat.com

Prevenzione e cura.

Se si manifesta nell'adulto, probabilmente è legata all'artrosi, che spesso sopraggiunge con l'avanzare dell'età.

Altrimenti si possono effettuare dei controlli già nel cucciolo, per sapere quanto prima se ne soffre e agire tempestivamente per curarlo.

Esistono vari gradi della displasia, che si possono verificare tramite radiografia. Vanno dalla A alla E.

Nelle forme più leggere si opta in genere per una terapia conservativa (modifica dell'alimentazione, fisioterapia, antinfiammatori...), altrimenti si procede per via chirurgica, arrivando anche ad inserire una protesi. 

IN OGNI CASO E' L'ORTOPEDICO A CONSIGLIARVI IL PERCORSO PIU' IDONEO PER IL VOSTRO CANE.

infinitymonamour.blogspot.com
infinitymonamour.blogspot.com
© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia