In vacanza, sì ma ecologica!
20.06.2021
E' arrivata l'estate, e con lei anche le vacanze o le gite fuori porta con la famiglia o con gli amici! Come rendere i nostri viaggi amici dell'ambiente? Scopritelo nell'articolo!

www.settemuse.it
Eco-viaggio passo dopo passo!
- Scegli il mezzo adatto. Che si tratti di una gita di un giorno o di un lungo viaggio, scegliere responsabilmente il mezzo di trasporto può aiutare molto a ridurre l'impatto sull'ambiente. Se la meta della gita è poco lontana da casa e nessuno ha difficoltà con l'attività fisica, il consiglio è quello di raggiungerla a piedi, con lo zaino in spalla o a cavallo della bicicletta. Se dovesse trattare di un viaggio più lungo, ricordo che il treno è preferibile rispetto all'auto, la quale a sua volta è preferibile a nave e aereo.
- Rifiuta i viaggi lunghi per soggiorni brevi. Può sembrare insensato, ma anche pianificare la lunghezza del proprio soggiorno in un luogo può aiutare l'ambiente. Se una meta è raggiungibile solo in aereo, che inquina molto, è meglio fermarsi, se possibile, qualche giorno in più nel posto, piuttosto che ritornarci poco dopo con altri due viaggi in aereo. In poche parole, piuttosto che fare, ad esempio, tre fine settimana in un luogo, con dunque sei viaggi in aereo tra andata e ritorno, meglio fermarsi sei giorni e volare solo due volte, cosa che risulterà anche meno dispendiosa non solo in termini di CO2 ma anche di denaro.
- Scegli sempre il riutilizzabile! Sia in viaggio che per un picnic nella collina dietro casa, sempre meglio scegliere contenitori riusabili, borracce e altri utensili riutilizzabili piuttosto che piatti e bottiglie in plastica. Esistono in commercio molti set da picnic con posate, piatti e bicchieri in metallo, legno o bambù, e inoltre la borraccia vi aiuterà, se termica, a tenere fresche o calde le vostre bevande anche durante una lunga camminata o giro in bici. Per quanto riguarda i contenitori piccoli e usa e getta degli shampoo per l'aereo (che impone dei limiti sui quantitativi di liquidi), una valida ed ecologica alternativa sono gli shampoo e bagnoschiuma solidi. Sono come saponette, non hanno imballo e ne potete portare a volontà.
- Shampoo e creme amiche dei mari. Una grossa problematica dei nostri mari, oltre alla plastica, è anche l'inquinamento causato dai componenti di saponi e creme, soprattutto solari, che vengono applicate prima di un tuffo in mare o al lago. Scegliere saponi e creme "amiche dei coralli e del mare" , ovvero quelle che riportano la dicitura "eco-friendly" o "biologico" e fatti con elementi naturali, vi aiuterà a preservare mari, fiumi, laghi e oceani.
- In mezzo alla natura, rispettandola! Avete scelto un'avventura in una foresta tropicale? Una vacanza piena di immersioni tra i coralli? Una settimana di trekking e campeggio nell'appenino? Un'avventura sugli sci in Patagonia? Benissimo, ma ricordate di rispettare sempre gli animali e la natura. Non staccate coralli, non catturate gli animali, seguite il più possibile i sentieri già tracciati nelle foreste e se pensate che un animale sia ferito o in pericolo contattate le autorità locali, senza prenderlo con voi a meno di precise istruzioni degli esperti. E ricordate di lasciare ogni posto in condizioni migliori di come lo avete trovato!

mariaverde.com.br
canepasticcione