E' l'ora del bagno!

07.03.2019

Noi bipedi ci laviamo con una certa frequenza, da una volta a settimana a sette giorni su sette. Ma si può fare la stessa cosa con i nostri cani? Scopriamolo.

Dogdeliver
Dogdeliver

Il primo bagno.

Se in casa è appena arrivato un cucciolo, è meglio non lavarlo subito. Infatti per la maggior parte dei cani il bagno (nella vasca o nella doccia, non al mare) è un'esperienza traumatica.

Un cucciolo, poi, è appena stato separato dalla madre e i fratelli, non ha bisogno di altre emozioni forti. 

Inoltre, le difese immunitarie dei cuccioli sono basse.

E' quindi consigliabile non lavarlo fino ai 4 mesi di vita. Attenzione! L'acqua deve essere tiepida e il cane deve essere ben asciugato.



Toelettatori.it
Toelettatori.it

Frequenza del bagno.

Il bagno può essere effettuato ogni 2-3 mesi per cani che vivono in appartamento e ogni 1-2 mesi per quelli che vivono principalmente all'aperto, e si sporcano più facilmente. 

blog! #ferplast
blog! #ferplast

Perchè non posso lavare frequentemente il cane? La risposta è semplice. Il cane presenta uno strato di lipidi epiteliali, ovvero grasso che protegge il cane da infezioni e malattie. Questo grasso si trova sulla pelle, perciò bagnetti frequenti possono indebolirlo e espongono il cane a infezioni.

In caso il cane faccia molta attività all'aperto e si sporchi spesso, è meglio utilizzare uno shampoo secco.

In ogni caso, sono da evitare saponi con agenti schiumogeni aggressivi, che indeboliscono le difese del cane.


Come effettuare il bagno.

  1. Prendere il cane e posizionarlo in un lavello o doccia.
  2. Bagnare il cane con acqua tiepida (non bagnare le orecchie dell'animale)
  3. Insaponare (con sapone per cani) tutto il corpo del cane (escluse le orecchie) prestando particolare attenzione a zampe, sottocoda e genitali.
  4. Sciacquare attentamente, spazzolando anche il pelo del cane, per togliere parassiti e pelo morto.
  5. Asciugare prima con un asciugamano, poi con il phon (da tenere al minimo della potenza e con calore medio), oppure all'aperto (se è estate e fa caldo, il cane non va comunque esposto al sole diretto).
  6. Spazzolare il cane da asciutto.

Se praticate attività fisica con il cane o lo portate al mare o al lago a fare il bagno, dopo va sciacquato con acqua dolce. 

Mondopets.it
Mondopets.it

Se il vostro cane soffre di dermatite o problemi simili, parlatene con il veterinario, che vi consiglierà quale sapone usare e quando lavare il vostro amico.

© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia