E' arrivato un cucciolo!

07.12.2018

Tutto è deciso, prenderai un cane, cucciolo. Ma come puoi preparare tutto al meglio per il suo arrivo? Segui questa guida!

Innanzitutto, trova un luogo tranquillo della casa, meglio se una vera e propria stanza (dotata di almeno una finestra, da aprire per cambiare l'aria), dove sistemare il nuovo arrivato. 

Una volta selezionato il luogo adatto, è ora di sistemare la cuccia. Non serve una costosa reggia! Basta uno scatolone facilmente accessibile (quindi non con bordi eccessivamente alti), ben imbottito di coperte possibilmente anallergiche, (Attenzione! Meglio non esagerare con le coperte, il piccolo potrebbe soffocare).


Per rendere più confortevole l'ambiente, sparpagliare giocattoli adatti ai cuccioli (quindi privi di piccole parti, che potrebbero causare soffocamento) in giro per la stanza.

Mettere a disposizione anche vari tappetini assorbenti per gli escrementi, e lasciare SEMPRE a disposizione acqua fresca.

La prima notte il cucciolo potrebbe piangere o ululare: è normale, è appena stato separato dalla sua famiglia canina e si sente solo e spaesato. Non sgridatelo, non fareste altro che spaventarlo ulteriormente. Non fatelo salire sul letto con voi; non perderà più il vizio.

Carezzatelo per un po', poi spegnete la luce e uscite, chiudendo la porta. Se ad ogni suo ululato voi accorrete, il piccolo continuerà ad ululare per richiamarvi. Dovete tornare da lui solo se vedete che continua a piangere per più di 20/30 minuti di seguito.


Un altro problema che si potrebbe presentare, anzi che quasi sicuramente si presenterà, è quello degli escrementi in casa. Se il cucciolo è già vaccinato, portatelo fuori spesso, premiandolo quando fa i bisogni fuori e dicendogli un secco "no" quando sporca in casa, ma senza sgridarlo. Se invece il cane è troppo piccolo per uscire in strada, sparpagliate l'ambiente di tappetini assorbenti, premiandolo esclusivamente quando fa i bisogni su di essi. Per invogliarlo a sporcare sul tappetino, un utile stratagemma è quello di "contaminare" il tappetino con un po' di urina del piccolo, in modo che senta il suo odore su di esso.


© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia