Davanti al cambiamento climatico, i coralli impallidiscono!

29.11.2019
www.blueplanetheart.it
www.blueplanetheart.it

I coralli sono costituiti da un'agglomerato di polipi, animali del phyla degli cnidari o celenterati, che alternano una generazione vitale sessile, ovvero attaccati ad un substrato, ad una da meduse. 

Gli stupendi colori che prendono i coralli, sono dati da una simbiosi tra i singoli polipi e le alghe che si insediano sotto di essi, e che gli procurano il nutrimento.

www.turismo.it
www.turismo.it

Ma qual'è il problema?

Con l'innalzamento delle temperature marine e oceaniche, anche solo di 2°C, viene distrutto il processo simbiontico, l'alga non è più in grado di produrre nutrimento, i polipi la espellono, sbiancando, in quanto il pigmento è dato dalla stessa alga.

Se l'alga non torna entro pochi giorni, il corallo è destinato a morire.

www.corriere.it
www.corriere.it

Nel 1998 lo sbiancamento dei coralli raggiunse il 16% delle barriere coralline, e il fenomeno si sta ripetendo!

www.naturopataonline.org
www.naturopataonline.org

I coralli perciò sono buoni bio-indicatori così come le meduse! Se non vogliamo perdere questa meravigliosa biodiversità, combattiamo il cambiamento climatico. Non commettiamo un corallicidio!

© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia