Come attirare un cane randagio/spaventato.

21.12.2019

Potrebbe capitarci, girando per strada o in campagna, di imbatterci in un cane randagio, o fuggito da casa. Probabilmente l'animale sarà impaurito, oppure reagirà alla paura mostrandosi aggressivo. Ecco qualche consiglio su come avvicinarlo.

www.lasiritide.it
www.lasiritide.it

Innanzitutto, se vedete un cane, ma non solo, un qualsiasi animale domestico, che vaga per strada da solo, segnalatelo ad un canile, gattile o associazione animalista. Descrivete il suo aspetto fisico (colore, taglia, ma anche stato apparente di salute), in modo che gli operatori possano farsi un'idea del soggetto. Descrivete anche il suo comportamento, e segnalate il luogo in cui si trova. 

www.total-croatia-news.com
www.total-croatia-news.com

Mentre si aspetta l'intervento dell'associazione, è bene rimanere ad osservare il cane, in modo da segnalare eventuali spostamenti. Potete anche provare a prenderlo, ma attenzione, se non vi comporterete nel modo corretto, magari anche involontariamente, potreste farlo scappare, oppure potrebbe aggredirvi.

Se siete in un luogo trafficato, cercate di attirare il cane in un luogo più tranquillo, magari con qualcosa da mangiare (che non siano dolciumi o cose fritte). 

Non fissatelo mai negli occhi, è un atteggiamento di sfida.

padernoforum.blogspot.com
padernoforum.blogspot.com

Non urlate, non gesticolate, e, se presenti, dite alle persone attorno a voi di stare tranquille, per non agitare ulteriormente l'animale.

I cani percepiscono le emozioni, come paure o agitazione, cercate perciò di stare calmi.

Se il cane è molto impaurito, accucciatevi a terra, o addirittura, se potete, stendetevi e rannicchiatevi: dimostrate all'animale di non essere pericoloso.

ATTENZIONE: nel caso il cane sia aggressivo, inselvatichito, oppure ammalato di rabbia canina, evitate questo comportamento di sottomissione: vi vedrà come una facile ed indifesa preda! Questo atteggiamento è da mantenere solo nel caso di cani impauriti.

www.ilmiocaneleggenda.com
www.ilmiocaneleggenda.com

Se siete riusciti ad avvicinarlo, prima di accarezzarlo fategli annusare le vostre mani. Non accarezzate l'animale sulla testa (volete dominarlo, se fate così), piuttosto grattatelo con delicatezza sotto al muso, per farlo rilassare.

Se lo trovate affamato, maltrattato o denutrito provate a dargli da bere, senza forzarlo, e contattate anche un veterinario.

© 2018-2023  Canepasticcione. Tutti i diritti riservati. Le immagini non hanno scopo di violazione del copyright. Le informazioni qui contenute non sono state verificate da nessuno di competente.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia