Occhio ai denti! La dentatura canina.
I cani, come molti mammiferi, presentano una dentatura specializzata a seconda della loro dieta.
In questa pagina trovate tanti post legati agli animali, in particolare ai cani, ma se il tema ambientale -come spero- vi sta a cuore, visitate la pagina AMBIENTE!
I cani, come molti mammiferi, presentano una dentatura specializzata a seconda della loro dieta.
Potrebbe capitarci, girando per strada o in campagna, di imbatterci in un cane randagio, o fuggito da casa. Probabilmente l'animale sarà impaurito, oppure reagirà alla paura mostrandosi aggressivo. Ecco qualche consiglio su come avvicinarlo.
La tracheobronchite infettiva canina, meglio conosciuta come tosse dei canili, è un'affezione contagiosa alle vie respiratorie.
Quando la cagnetta di casa sta per avere i cuccioli, è normale essere preoccupati! In questo post trovate qualche consiglio utile su come gestire al meglio la situazione.
Purtroppo, a volte capita che i nostri amici cani si ammalino, e abbiano bisogno di prendere medicine o integratori.
Il cane è il miglior amico dell'uomo, e noi vogliamo prenderci cura di lui al meglio.
Noi bipedi ci laviamo con una certa frequenza, da una volta a settimana a sette giorni su sette. Ma si può fare la stessa cosa con i nostri cani? Scopriamolo.
Quattro zampe, quadrupedi, è così che chiamiamo i nostri amici a quattro zampe -appunto-.
Prima di iniziare a parlare delle malattie relative alle ossa del cane, può essere utile conoscere in generale la struttura dello scheletro dei nostri amici a quattro zampe.
Il cimurro (o malattia di Carré) è una malattia molto contagiosa, che viene provocata da un virus appartenente alla famiglia delle Paramyxoviridae, e che colpisce i cani e i carnivori allo stato selvaggio. Colpisce cani di qualunque età, in quanto la sensibilità alla malattia varia a seconda del soggetto stesso.